Perché l'olio d'oliva Oro di Campagna?
Agrigento: patria di sapori straordinari e tesori rari
Nel pittoresco paesaggio della Sicilia si trova Agrigento, una provincia nota non solo per la sua bellezza mozzafiato, ma anche per i suoi tesori culinari. Qui, dove il sole splende tutto l'anno e la terra è piena di segreti, produciamo il nostro esclusivo olio d'oliva biologico.
Il gusto speciale del nostro olio d'oliva
Il nostro olio d'oliva di Agrigento è caratterizzato da un profilo gustativo eccezionale. Presenta un perfetto equilibrio tra fruttato e speziato, con una leggera nota piccante nel finale. Questa complessità è dovuta non solo alle condizioni climatiche ideali, ma anche alle caratteristiche uniche del suolo della provincia.
Oli minerali rari: il segreto nel terreno
Ciò che rende il nostro olio d'oliva davvero unico sono i rari minerali petroliferi presenti nei terreni di Agrigento. Questi componenti minerali influenzano sottilmente il sapore delle nostre olive:
- Ricchezza : i minerali conferiscono all'olio una profondità e una complessità particolari.
- Effetto terroir : come per il vino, il terroir specifico plasma il carattere del nostro olio.
-
Aromi naturali : gli olii vegetali contribuiscono a conferire al nostro olio i sapori unici che lo caratterizzano.
Metodi di coltivazione tradizionali
Utilizziamo metodi di agricoltura biologica tradizionali per sfruttare al meglio le risorse naturali del nostro ambiente. I nostri ulivi crescono in armonia con l’ambiente e assorbono naturalmente le proprietà speciali del terreno.
Pistacchio di Raffadali: un altro gioiello del territorio
Oltre al nostro squisito olio d'oliva, Agrigento è patria anche di un'altra specialità culinaria: il Pistacchio di Raffadali DOP . Questa speciale varietà di pistacchio beneficia della certificazione di origine protetta (DOP) dell'UE dal 2020.
Cosa rende il Pistacchio di Raffadali così speciale?
- Gusto unico : intenso, leggermente dolce con una piacevole sapidità.
- Aroma : Caratteristico di nocciola con leggeri aromi tostati.
- Consistenza : particolarmente cremosa e delicata.
Le particolari condizioni climatiche e i terreni ricchi di minerali di Agrigento conferiscono inoltre a questi pistacchi il loro carattere distintivo. Vengono spesso definiti i "diamanti verdi" della Sicilia.
Un luogo pieno di gusto e storia
Agrigento non è solo un luogo di eccellenza culinaria, ma anche un luogo ricco di storia. La famosa " Valle dei Templi ", patrimonio dell'umanità UNESCO, testimonia la cultura millenaria della regione. Questa combinazione di storia, natura e gastronomia rende Agrigento un posto davvero speciale. Il nostro olio d’oliva biologico di Agrigento è più di un semplice prodotto: è l’espressione di questa provincia unica. Ogni goccia racconta la storia di un luogo in cui natura e cultura si fondono in modo straordinario, dando vita a qualcosa di davvero speciale.
Fonti:
- https://www.oilvinegar.de/blogs/inspirieren/italienisches-olivenol
- https://www.agricolaproverbio.com/index.php/unternehmen/vielfalt
- https://livingagrigento.it/de_DE/Citta/main/citta?id=1_Agrigento
- https://ausstellungen.deutsche-digitale-bibliothek.de/akragas-projekt/
- https://www.parcovalledeitempli.it/